Come fanno i genitori a tenere traccia di tutte le loro spese? Abbiamo voluto saperne di più e abbiamo chiesto ai genitori svizzeri. Le risposte al nostro questionario qualitativo online mostrano che: Ogni famiglia ha la sua strategia: da «nessun budget, facciamo a sentimento» a fogli Excel e obiettivi di risparmio chiari.

Circa la metà dei genitori ha redatto un budget

Circa la metà degli intervistati non disponeva di un bilancio familiare al momento dell’indagine, nell’estate del 2025. Alcuni avevano intenzione di crearne uno a breve, mentre altri pensavano di poterne fare a meno. I motivi andavano dalla mancanza di tempo all’incertezza sul modo migliore per redigere un bilancio.

Come creare un bilancio familiare!

L’altra metà lavora già con un bilancio. Il 46 % di loro lo aggiorna solo quando è necessario, mentre il 54 % utilizza un foglio Excel creato da loro stessi. Che sia semplice o dettagliato, l’importante è che si adatti alla vita quotidiana.

Ecco alcuni consigli su come monitorare il tuo budget.

Le sfide più grandi

Molti genitori affermano che l’aumento del costo della vita è un vero e proprio fardello. Anche le spese impreviste rendono difficile la pianificazione. Un intervistato con due figli (di 10 e 12 anni) ha dichiarato:

«Soddisfare tutte le esigenze di ogni membro della famiglia è difficile. Dove risparmiamo e dove siamo disposti a investire il denaro?»

Per questo motivo è sensato creare un piccolo gruzzolo nel budget, per le riparazioni, le spese mediche o altre sorprese.

Tuttavia, anche il risparmio è in cima alla lista delle sfide più frequentemente menzionate. «Risparmiare abbastanza denaro per la pensione e l’istruzione dei figli mi preoccupa», dice un genitore di tre figli (di 8, 11 e 13 anni).

Buono a sapersi: Ecco quanto costa un bambino

Non rimandare i risparmi a dopo

Quello che posso risparmiare oggi è sufficiente per l’istruzione o la previdenza dei miei figli? Una cosa è certa: molte persone sottovalutano l’ammontare di somme anche piccole. 50 franchi svizzeri al mese sono più di 10‘000 franchi svizzeri dopo 18 anni, e molto di più con gli interessi.

Ecco perché è meglio iniziare con poco che non iniziare affatto. Sono i tanti piccoli passi che fanno una grande differenza nel corso degli anni.

Il bilancio familiare è un sostegno

La nostra indagine dimostra che non esiste un modo giusto per farlo. L’importante è che il bilancio sia adatto alla famiglia, che sia in modo tradizionale su carta, in Excel o con un’app. Alla fine, non si tratta di restrizioni, ma di chiarezza su quali sogni possono essere realizzati e quali dovranno aspettare ancora un po’.

Una volta che hai iniziato e conosci il tuo budget, è più facile prendere decisioni, e questo è un grande aiuto per tutte le decisioni che i genitori devono prendere ogni giorno.